domenica 25 novembre 2012
sabato 24 novembre 2012
Day 24 - a couple
Tempo fa ho visto una foto di due civette in un atteggiamento molto simile a questo, mi sono sembrate così dolci che mi sono rimaste impresse
venerdì 23 novembre 2012
day 21 - 22 - 23
Day 23 - something you need
Day 22 - something you miss
Topo (sterminatore di topi appunto) il gatto maschio che è sparito da un po'
Day 21 - something you want
Day 21 - something you want
Un sacco di animali a partire da un maiale
martedì 20 novembre 2012
lunedì 19 novembre 2012
domenica 18 novembre 2012
day 17 e 18
Day 18 - just a doodle
Day 17 - favorite plantIl girasole, unica pianta (oltre alle fragole) a sopravvivere alle mie amorevoli cure.
Al punto da sfidare le intemperie:
Questo sta crescendo adesso... quest'inverno avrò un girasole che spunta dalla neve.
venerdì 16 novembre 2012
day 16 - inspiration
giovedì 15 novembre 2012
martedì 13 novembre 2012
day 13 - comic
qui inteso come il preferito, ma potrei citarne mooooooolti altri
Ho un debole per la comic strip trovo che sia una forma d'espressione estremamente vincolante eppure ha dato vita a tanti personaggi celebri come appunto Mafalda ma anche Snoopy, Garfield, Andy Capp.. giusto per citarne qualcuno
Richard Tompson - Cul de Sac |
lunedì 12 novembre 2012
Day 11 e 12
Day 12 - most recent accomplishment
La cucina nuova!
...Quando arriverà per ora c'è solo il frigo rosso e paciocco
...Quando arriverà per ora c'è solo il frigo rosso e paciocco
una brutta telefonata alle 7 di mattina circa 7 anni fa
sabato 10 novembre 2012
day 10 - favorite candy
Ecco a me le caramelle non sono mai piaciute, da piccola mangiavo le fruitjoy giusto per smentire il bambino supponente della pubblicità: non è vero che le devi masticare anzi è proprio disgustoso masticare quella robaccia appiccicosa.
Quindi alle raccomandazioni dei genitori di "non accettare caramelle dagli sconosciuti" non ho mai dato peso. Mica si parlava di cioccolato!
Difatti se da un lato schifavo caramelle, mentine, liquirizie, gelatine e quant'altro, dall'altro ero (sono) capace di divorare in pochissimo tempo quantitavi spropositati di cioccolato. Tanto che mia mamma nascondeva i cioccolatini nei posti più impensabili e (credeva) irraggiungibili, ed io per non farle capire che invece li avevo trovati, facevo sparire gli incarti sotto i cuscini del divano.
Crescendo ho dovuto dare un freno alla voracità (altrimenti sarei la donna cannone) e quando mi prende la voglia irrefrenabile di cioccolato (spesso) se posso faccio una torta: quando tutto in casa profuma di dolce mi sento soddisfatta anche senza ingozzarmi.
Una delle mie preferite è la torta pere e cioccolato, in pratica l'impasto della classica torta margherita con l'aggiunta di pere sminuzzate e cioccolato fondente (fuso o a pezzi a seconda di quanto ne ho a disposizione). se ho poco tempo per la cottura verso l'impasto nei pirottini e invece di una torta grande faccio dei muffin
Quindi alle raccomandazioni dei genitori di "non accettare caramelle dagli sconosciuti" non ho mai dato peso. Mica si parlava di cioccolato!
Difatti se da un lato schifavo caramelle, mentine, liquirizie, gelatine e quant'altro, dall'altro ero (sono) capace di divorare in pochissimo tempo quantitavi spropositati di cioccolato. Tanto che mia mamma nascondeva i cioccolatini nei posti più impensabili e (credeva) irraggiungibili, ed io per non farle capire che invece li avevo trovati, facevo sparire gli incarti sotto i cuscini del divano.
Crescendo ho dovuto dare un freno alla voracità (altrimenti sarei la donna cannone) e quando mi prende la voglia irrefrenabile di cioccolato (spesso) se posso faccio una torta: quando tutto in casa profuma di dolce mi sento soddisfatta anche senza ingozzarmi.
Una delle mie preferite è la torta pere e cioccolato, in pratica l'impasto della classica torta margherita con l'aggiunta di pere sminuzzate e cioccolato fondente (fuso o a pezzi a seconda di quanto ne ho a disposizione). se ho poco tempo per la cottura verso l'impasto nei pirottini e invece di una torta grande faccio dei muffin
venerdì 9 novembre 2012
giovedì 8 novembre 2012
mercoledì 7 novembre 2012
Day 7 - favorite word
Leggendo una favola francese ho trovato questa buffa parola DINDON, che vuol dire tacchino e che ho subito collegato ai "glu-glu" di Asterix
martedì 6 novembre 2012
Day 6: favorite book character
![]() |
Bravobimbo Fagottino Pennapietra detto Erroll l'unico drago a reazione mai esistito |
da A me le guardie! (Guards! Guards!) romanzo di genere fantasy umoristico di Terry Pratchett
" «Adesso appartiene al capitano, o a tutti voi. È una specie di mascotte. Si chiama Bravobimbo Fagottino Pennapietra».Bravobimbo Fagottino Pennapietra sopportò stoicamente il peso del suo nome e annusò una gamba del tavolo.«Assomiglia tanto a mio fratello Errol» disse Nobby, giocandosi la carta del cinguettante e dolce passerottino, per quello che poteva servire. «Ha lo stesso naso appuntito, mi scusi per il paragone, Milady».Vimes osservò la creatura che stava esaminando il suo nuovo ambiente, e capì che era già diventata, irrevocabilmente, Errol. Il draghetto morse un pezzetto di tavolo in via esplorativa, lo masticò per qualche secondo, lo sputò e si accucciò a dormire. "
lunedì 5 novembre 2012
domenica 4 novembre 2012
sabato 3 novembre 2012
Day 3 - favorite food
Sushi!.... Finchè faccio indigestione e mi sento come se i gamberi ingaggiassero una battaglia di kendo nella pancia :(
venerdì 2 novembre 2012
Day 2: favorite animal
Il gatto.
Anzi la gatta.
Quella che lecca i rospi, che prende il sole in posizioni improponibili e che vede letti che solo lei -come i vasi di fragole appesi al casottino degli attrezzi
Anzi la gatta.
Quella che lecca i rospi, che prende il sole in posizioni improponibili e che vede letti che solo lei -come i vasi di fragole appesi al casottino degli attrezzi
giovedì 1 novembre 2012
Sketchbook project 2013 - 30 days drawing challenge
L'anno scorso mi sono divertita tantissimo a pasticciare con forbici e colla così ho deciso di partecipare anche allo Sketchbook project 2013
So benissimo che tra migliaia di taccuini il mio verrà sfogliato da pochissime persone, ma mi piace l'idea che i miei disegni viaggino per il mondo... almeno loro!Inizialmente avevo scelto come tema "narrative" pensando di raccontare ed illustrare una delle mie "storielline nel cassetto", ne ho diverse iniziate e abbandonate che sarebbero potute servire allo scopo, però poi mi sono venuti un bel po' di dubbi riguardo alla quantità di lavoro richiesta e benefici che ne sarebbero potuti derivare ed ho abbandonato l'idea.
Ho optato per un tema decisamente più easy come "sketchbook"
Mi sono ricordata di questa lista (non so chi sia l'autore) trovata in rete tempo fa:
Ora non mi resta che iniziare...
DAY 1: YOURSELF
![]() |
Eccomi! |
Iscriviti a:
Post (Atom)