venerdì 26 aprile 2013
mercoledì 24 aprile 2013
Ironia
Allora dicevo sono stata a Lisbona, un weekend piacevolissimo, primi caldi, bella città, tramonti in riva al fiume....Ecco il problema! Sì perchè nei fiumi si sa proliferano tante bestioline: pesci, nutrie, rane e soprattutto zanzare.
![]() |
Bill Watterson - Calvin and Hobbes - fonte gocomics.com |
E ovviamente, ciliegina sulla torta, sono il piatto preferito di qualunque insetto succhia-sangue!
Chi è con me non viene pizzicato MAI.
Quand'ero piccola le vacanze al mare erano sempre un dramma: già dalla prima notte beccavo 20-30 pizzichi, di cui il primo immancabile sulla palpebra sinistra (che dev'essere particolarmente succulenta) da cui derivava l'altrettanto immancabile occhio nero
Ehh che ricordi! Quelle belle passeggiate lungo mare con mio padre, con i bagnanti che guardavano storto quest'omone grande e grosso per mano a una bambina tumefatta....Chissà quante volte ho rischiato d'essere affidata agli assistenti sociali!
C'è stata anche la volta che tornando dalle vacanze ci fermò la polizia stradale e al babbo era scaduta la patente. L'agente stava per fare la multa quando guardando dietro vide me malconcia e... "Vada, vada capisco che ha problemi più gravi, ma vada a fare il rinnovo"
Un'altra volta ne avevo beccati talmente tanti da essere completamente sfigurata e mia mamma aveva fatto di tutto per tenermi lontana dagli specchi. Ma tornando si dimenticò di quello in ascensore!
Ho terrorizzato tuto il condominio con le mie grida disperate quella notte
Per tenere lontane le bestiacce ho provato di tutto: dai classici vasi di geranei fuori dalla finestra (sì alle zanze piace una stanzetta profumata), o di basilico (attira anche qualche ape), i bagni di autan e altre sostanze chimiche varie (ottimi condimenti), l'inseticida da attaccare alla cintura (non serve a niente ma in compenso ronzi), le lampade friggitrici (per individuare meglio la preda), zampironi e diffusori di insetticida vari (uniti al veleno delle punture portano a delle magnifiche allucinazioni) ecc...
Ci fu l'estate della birra: si narrava che il sudore mescolato all'alcol fosse repellente. Non è vero. Ma ero sempre ubriaca e ero contenta lo stesso. Per lo stesso motivo ho iniziato ad assumenre quantità industriali di vitamina B, non ha dato frutti nemmeno quella, ma almeno non danneggia il fegato.
Comunque sono tornata da Lisbona con una 20ina di souvenir infetti e mentre mi godo cortisone e antibiotici, disegno con le mani gonfie e doloranti, una storia che ha per protagonista una simpatica zanzarina
giovedì 18 aprile 2013
Weekend a Lisbona
Il primo finesettimana veramente primaverile l'ho passato a Lisbona (col moroso fotografo ovviamente), in un appartamentino adorabile situato più o meno qui
nell'Alfama, vicino al Castelo de Sao Jorge dove arriva il mitico electrico 28
che passa anche dal Rossio
con la più antica pasticceria di Lisbona
qualche vinaio
artistiti di strada
e lustra scarpe
Il secondo giorno abbiamo fatto un'escursione a Sintra dove c'è un "sobrio" palazzo reale
circondato da
Con alberi giganteschi dalla forma lumacoide che li rende cavalcabili... anche se sarebbe vietato, ma il cartello l'ho visto dopo e comunque sono diventata verde di muschio.
C'è anche una piccola valle dei laghi con tante papere
Avete mai provato a mettervi di fronte a un cigno a petto in fuori e fissarlo negli occhi? Magari sbattendo le braccia?
Ho scoperto che è un ottimo modo per farlo mettere in posa!
Meglio essere a distanza di sicurezza però perchè il cigno si infuria
Dopo di chè ci siamo dati allo shopping nel negozio di sardine e scatolame vario più spettacolare di Lisbona. I prodotti però non li ho ancora assaggiati
E infine un saluto all'amato trammino
sotto l'assedio dei fotografi!
martedì 2 aprile 2013
international children's book day
Attraverso FB ho scoperto che il 2 Aprile è la giornata internazionale del libro per bambini ed ecco un disegno (piuttosto datato) adatto all'occasione
Iscriviti a:
Post (Atom)