![]() |
On the sixth day of Christmas my true love sent to me: 6 Geese a Laying 5 Golden Rings 4 Calling Birds 3 French Hens 2 Turtle Doves and a Partridge in a Pear Tree |
mercoledì 31 dicembre 2014
Twelve days of Christmas
martedì 30 dicembre 2014
Twelve days of Christmas
lunedì 29 dicembre 2014
Twelve days of Christmas
domenica 28 dicembre 2014
Twelve days of Christmas
sabato 27 dicembre 2014
Twelve days of Christmas
venerdì 26 dicembre 2014
Twelve days of Christmas
Dicembre è il mese più bello dell'anno, un po' perché festeggio il compleanno e un po' perché ADORO il periodo delle feste con le città illuminate e addobbate, un sacco di gente in giro nonostante il fresco e poi ci sono i mercatini, i dolci e quantaltro.
Ma diciamoci la verità, il Natale a casa mia non ha mai avuto un grande appeal nemmeno quand'ero bambina.
Sì ok fare l'albero tutti insieme era una festa, arrivavano i cesti natalizi per i miei che facevano crescere l'aspettativa per i regali e riempivano la casa di biscotti, frutta secca e scatole per giocare, si faceva il presepe con le statuine di das fatte a mano dal babbo con "l'aiuto" di mio fratello piccolo (il che spiega il maiale blu) con l'ausilio dell'attack per rimettere insieme i pezzi...
Epperò... però... mancava sempre quacosa!
Forse perché nonostante fossi una bambina, avida come ogni bambino di fronte a Babbo Natale e nonostante gli scrivessi sempre una letterina, non avevo nessuna simpatia per quell'omone mal vestito con la pancia ballerina, che pretendeva di dirmi come comportarmi quando solo i miei genitori potevano farlo.
Durante le visite alla scuola materna, mentre gli altri bambini si mettevano in fila ordinata per apparire più buoni possibile ed ingraziarsi l'arzillo vecchietto senza una ruga, io piangevo e scappavo via terrorizzata.
I regali poi però li prendevo lo stesso che discorsi. Solo che aspettavo che se ne andasse.
La vera star delle feste è sempre stata la Befana, che invece di maltrattare renne ed elfi, faceva il lavoro da sé, girava il mondo su una scopa e invece di calarsi dal camino (che non avevamo) bussava alla porta, lasciava le calze e scappava via.
A volte però si fermava qualche minuto a chiacchierare quella cara vecchina che somigliava tanto alla nonna della mia amichetta del piano di sopra...
Del resto nelle campagne toscane da cui provengono i miei non si compravano giocattoli, se i bimbi li volevano dovevano costruirseli con materiali di recupero, la figura di Babbo Natale non era conosciuta e a pensarci bene sono i Re Magi che portano i doni perciò i regali venivano consegnati il 6 gennaio e consistevano prevalentemente in frutta secca o "esotica" come mandarini e arance, salumi, qualche caramella o cioccolatino e nei casi più fortunati qualche pezzo di legno o di stoffa per giocare.
Di conseguenza il 26 dicembre quando per tutti gli altri il periodo delle feste è in discesa per me è appena cominciato!
Il mio "calendario dell'avvento" dei 12 giorni di Natale inizia adesso:
In realtà c'è una simbologia precisa dietro alla filastrocca dei twelve days of Christmas che potete trovare spiegata qui
Ma diciamoci la verità, il Natale a casa mia non ha mai avuto un grande appeal nemmeno quand'ero bambina.
Sì ok fare l'albero tutti insieme era una festa, arrivavano i cesti natalizi per i miei che facevano crescere l'aspettativa per i regali e riempivano la casa di biscotti, frutta secca e scatole per giocare, si faceva il presepe con le statuine di das fatte a mano dal babbo con "l'aiuto" di mio fratello piccolo (il che spiega il maiale blu) con l'ausilio dell'attack per rimettere insieme i pezzi...
Epperò... però... mancava sempre quacosa!
Forse perché nonostante fossi una bambina, avida come ogni bambino di fronte a Babbo Natale e nonostante gli scrivessi sempre una letterina, non avevo nessuna simpatia per quell'omone mal vestito con la pancia ballerina, che pretendeva di dirmi come comportarmi quando solo i miei genitori potevano farlo.
Durante le visite alla scuola materna, mentre gli altri bambini si mettevano in fila ordinata per apparire più buoni possibile ed ingraziarsi l'arzillo vecchietto senza una ruga, io piangevo e scappavo via terrorizzata.
I regali poi però li prendevo lo stesso che discorsi. Solo che aspettavo che se ne andasse.
La vera star delle feste è sempre stata la Befana, che invece di maltrattare renne ed elfi, faceva il lavoro da sé, girava il mondo su una scopa e invece di calarsi dal camino (che non avevamo) bussava alla porta, lasciava le calze e scappava via.
A volte però si fermava qualche minuto a chiacchierare quella cara vecchina che somigliava tanto alla nonna della mia amichetta del piano di sopra...
Del resto nelle campagne toscane da cui provengono i miei non si compravano giocattoli, se i bimbi li volevano dovevano costruirseli con materiali di recupero, la figura di Babbo Natale non era conosciuta e a pensarci bene sono i Re Magi che portano i doni perciò i regali venivano consegnati il 6 gennaio e consistevano prevalentemente in frutta secca o "esotica" come mandarini e arance, salumi, qualche caramella o cioccolatino e nei casi più fortunati qualche pezzo di legno o di stoffa per giocare.
Di conseguenza il 26 dicembre quando per tutti gli altri il periodo delle feste è in discesa per me è appena cominciato!
Il mio "calendario dell'avvento" dei 12 giorni di Natale inizia adesso:
![]() |
On the first day of Christmas my true love sent to me: A Partridge in a Pear Tree |
giovedì 25 dicembre 2014
Secret Santa Scarabocchioso
All'inizio di ottobre ho ricevuto da Daniela Dogliani l'invito ad unirmi al gruppo Facebook "Secret Santa Scarabocchioso" formato da disegnatori e disegnatrici che si scambiano regali di Natale in forma anonima.
Funziona così: una volta chiuse le iscrizioni, gli organizzatori selezionano per ogni "babbo" partecipante un "bimbo" a cui fare un regalo, in modo che il giorno di Natale oguno abbia fatto e riceva un regalo.Tutti devono scrivere e pubblicare una letterina per presentarsi e far sapere i propri gusti al proprio secret Santa perché può darsi che il tuo benefattore non sappia chi tu sia... mica tutti ci si conosce!
Questa è stata la mia:
Dopo di che ci si può scervellare su cosa/dove/come confrontandosi con gli altri e facendosi crescere l'ansia da prestazione ogni volta che qualcuno posta una foto del suo work in progress.
Infine si consegna il pacco al corriere, si
e del 25 dicembre poi, morendo sotto i morsi della curiosità... fino a stamattina:
La mia babbina Laura Guglielmo mi ha scritto una bella letterina sigillata con la ceralacca (e da me mezzo distrutta nel goffo tentativo di aprirla senza danneggiare nulla), mi ha regalato una profumatissima tisana, una bella collezione di carte tutte differenti per esperimenti di disegno , una deliziosa scatola decorata con le sue mani solo per me ed infine mi ha confidato l'antica e segretissima ricetta del camillone con cui mi cimenterò non appena mi sarò riavuta dall'abbuffata natalizia!
Un grazie di cuore a Laura per avermi fatto tornare un po' bambina, a Daniela per avermi coinvolto in questo bellissimo gioco e agli organizzatori del Secret Santa Scarabocchioso!
Buon Natale
Un grazie di cuore a Laura per avermi fatto tornare un po' bambina, a Daniela per avermi coinvolto in questo bellissimo gioco e agli organizzatori del Secret Santa Scarabocchioso!
Buon Natale
domenica 21 dicembre 2014
sabato 20 dicembre 2014
Regalini per le feste 2
E dopo 15 giorni l'estrazione! Questo è l'elenco dei partecipanti:
1 - Laura Raveggi
2 - Caterina Zaccaria
3 - Desy Pistonami
4 - Heidi Claudia Azelia Zecovin
5 - Elena Ferrari
6 - Antoana Oreski-Dzafic
7 - Daniela Dogliani
8 - Barbara Donato
9 - Chud Tsankov
10- Lara Madoglio
11- Elisa Vincenzi
12- Ivana Marangon
13- Mariangela Sarrini
14- Sara Michieli
15- Ana Isabel Franco Mansilla
16- Barbara Sarri
17- Marinella Porzio
18- Amelia del Prete
E questi sono i vincitori sorteggiati da random.org:
1 - Laura Raveggi
2 - Caterina Zaccaria
3 - Desy Pistonami
4 - Heidi Claudia Azelia Zecovin
5 - Elena Ferrari
6 - Antoana Oreski-Dzafic
7 - Daniela Dogliani
8 - Barbara Donato
9 - Chud Tsankov
10- Lara Madoglio
11- Elisa Vincenzi
12- Ivana Marangon
13- Mariangela Sarrini
14- Sara Michieli
15- Ana Isabel Franco Mansilla
16- Barbara Sarri
17- Marinella Porzio
18- Amelia del Prete
E questi sono i vincitori sorteggiati da random.org:
Daniela Dogliani - 24 histoires du Pere Noel
Lara Madoglio - Ambrogina zanzarina sottozero
Ivana Marangon - Mon bloc d'autocollants Noel
e infine ho aggiunto un 4° regalo di Natale:
Lara Madoglio - Ambrogina zanzarina sottozero
Ivana Marangon - Mon bloc d'autocollants Noel
e infine ho aggiunto un 4° regalo di Natale:
Un libro da colorare per i più piccolini che va a Barbara Donato!
giovedì 4 dicembre 2014
Regalini per le feste
Sarà la vecchiaia che incalza, sarà la partecipazione al Secret Santa Scarabocchioso (poi spiego), sarà che da settimane mi ubriaco di canzoni natalizie (dovrebbero avvertire che le Christmas radio danno dipendenza) fatto sta che il mio grugno da Grinch s'è smorzato e m'è persino venuta voglia di fare qualche regalino... rigorosamente a tema festoso!
![]() |
![]() |
- 24 Histoires du Père Noel - una raccolta di storie (in francese) di autori diversi illustrati a più mani
- Ambrogina zanzarina sottozero - storia di una zanzarina che voleva conoscere Babbo Natale della collana Colorleggendo
- Mon bloc d'autocollant Noel - raccolta di attacca-stacca
Fatevi sotto!
lunedì 1 dicembre 2014
Dopo il mese di Inktober e un novembre passato a disegnare quasi esclusivamente in bianco e nero sento il bisogno di un ritorno al colore con una sorta di calendario dell'avvento di scarabocchi...
...che è anche una scusa per imparare ad usare le app del tablet
...che è anche una scusa per imparare ad usare le app del tablet
lunedì 17 novembre 2014
IF theatre
Un disegnino di Antonio e Cleopatra fatto in fretta e furia la scorsa estate mezz'ora prima del matrimonio di amici appassionati di teatro che come regalo di nozze hanno ricevuto un biglietto per questo spettacolo
domenica 9 novembre 2014
Un tipo sveglio
A casa abbiamo adottato un nuovo micio trovatello, per ora è in prova poiché la gatta regina non è tanto entusiasta di questa iniziativa dei suoi sudditi... Dato che il piccoletto è abituato a stare fuori stiamo cercando di fargli capire come funziona la gattaiola per uscire in giardino
Per ora non ci siamo riusciti
venerdì 31 ottobre 2014
Last day INKtober
Siamo già alla fine dell'esperimento INKtober ed è tempo di fare il bilancio di questo mese di disegnini in libertà.
Dunque vediamo ci sono 3 sketchbook finiti (bè non erano nuovi e comunque non ho postato proprio tutti i miei pastrocchi), 2 pennarellini da buttare, un'infinità di tazze di caffè/tè/camomilla consumate (ma quelle ci sono sempre), un misto di frustrazione e divertimento ogni volta che mi trovo davanti alla pagina bianca e un polso che scricchiola in maniera sempre più sinistra.
Anche se si tratta solo di disegnini nemmeno tanto riusciti, prendersi qualche minuto al giorno per scarabocchiare aiuta ad alleggerire la mente e a trovare stimoli e idee nuove (sì ho scoperto l'acqua calda) e infatti ho un sacco di progetti per la testa!... Chissà se riuscirò a concretizzarne qualcuno...
...nel frattempo Buon Halloween!
Dunque vediamo ci sono 3 sketchbook finiti (bè non erano nuovi e comunque non ho postato proprio tutti i miei pastrocchi), 2 pennarellini da buttare, un'infinità di tazze di caffè/tè/camomilla consumate (ma quelle ci sono sempre), un misto di frustrazione e divertimento ogni volta che mi trovo davanti alla pagina bianca e un polso che scricchiola in maniera sempre più sinistra.
Anche se si tratta solo di disegnini nemmeno tanto riusciti, prendersi qualche minuto al giorno per scarabocchiare aiuta ad alleggerire la mente e a trovare stimoli e idee nuove (sì ho scoperto l'acqua calda) e infatti ho un sacco di progetti per la testa!... Chissà se riuscirò a concretizzarne qualcuno...
...nel frattempo Buon Halloween!
giovedì 30 ottobre 2014
mercoledì 29 ottobre 2014
Febbre
E vabbè ho perso un giorno, ma solo perchè sono stata a letto con la febbre alta e un tremendo mal di schiena... Povera vecchiarella!
Ma ho passato il tempo leggendo Sacre bleu un romanzo ambientato tra pittura e cabaret nella Parigi che preferisco quella di fine '800
E quindi oggi recupero così
Ma ho passato il tempo leggendo Sacre bleu un romanzo ambientato tra pittura e cabaret nella Parigi che preferisco quella di fine '800
E quindi oggi recupero così
lunedì 27 ottobre 2014
Lupo ululà - INKtober
Il Pifferaio mannaro si mostra solo durante le notti di Halloween in genere solo se c'è luna piena (ma ogni tanto fa un'eccezione), invece di ululare alla sua musa lui le intona una melodia col suo flauto;
è un tipo gentile e di indole mansueta, ma non sopporta le critiche perciò, se ti capitasse di incontrarlo, non fargli notare che è negato per la musica!
è un tipo gentile e di indole mansueta, ma non sopporta le critiche perciò, se ti capitasse di incontrarlo, non fargli notare che è negato per la musica!
domenica 26 ottobre 2014
sabato 25 ottobre 2014
Halloween character - INKtober
venerdì 24 ottobre 2014
giovedì 23 ottobre 2014
mercoledì 22 ottobre 2014
martedì 21 ottobre 2014
pancia in su - INKtober
La micia sta sempre sdraiata a pancia in su, preferibilmente alle mie spalle mentre sto facendo altro... non so se sia una silenziosa richiesta d'attenzione o un pigro tentativo (quasi sempre riuscito) di farmi inciampare
lunedì 20 ottobre 2014
domenica 19 ottobre 2014
venerdì 17 ottobre 2014
giovedì 16 ottobre 2014
Il castello dei gatti
Questa collana propone storie semplici scritte con un carattere che facilita il riconoscimento delle lettere anche per bambini con difficoltà di lettura, la cadenza di testi, disegni e giochi è frutto di un lungo studio per catturare l'attenzione dei piccoli lettori.
Inutile dire che quando mi è stato chiesto di illustrare una storia intitolata Il castello dei gatti ho fatto i salti di gioia!
Iscriviti a:
Post (Atom)